San Paolo 0-6: Sperimentare una comunità di cura
Un nuovo progetto dedicato a famiglie con bambini da 0 a 6 anni in partenza al quartier San Paolo. Per avere maggiori informazioni sul progetto e prenotarsi alle attività, clicca sul seguente link
read moreIn un mare di differenze: buone prassi a confronto per favorire l’inclusione dei nuclei familiari con vissuto migratorio
Scarica la locandina in pdf
read morePresentazione Percorso di Formazione Inviolabili: crescere bambini bentrattati.
Giovedì 17 marzo dalle ore 9:30 presso Casa delle Culture, via Barisano da Trani 15 a Bari, si terrà l’incontro di presentazione del Percorso di Formazione INVIOLABILI: crescere bambini bentrattati per l’intercettazione e la segnalazione di bambine e bambini vittime di ogni forma di abuso, maltrattamenti e violenza dedicato agli Operatori dei Servizi socio-educativi del territorio (educatori, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, operatori sociali) organizzata in rete con l’Assessorato al Welfare e alla città solidale...
read moreINVIOLABILI: Formazione per gli insegnanti degli asili nido e delle scuole d’infanzia
E’ in partenza, dal 27 Gennaio 2022, la formazione sul tema del maltrattamento e della violenza nella primissima infanzia prevista nell’ambito del progetto INVIOLABILI dedicata agli insegnanti degli asili nido e delle scuole d’infanzia comunali, statali e paritarie. Una formazione specifica, accreditata MIUR attraverso un protocollo di intesa nazionale siglato con l’APS SISUS, condotta da l’AIPC (Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva) Centro Clinico Bari con la prof.ssa Maria Grazia Foschino Barbaro; Crinali...
read moreLa Casa della Genitorialità
Casa della Genitorialità È un servizio innovativo di sostegno e accompagnamento alle famiglie e ai neonati sin dai primi 1000 giorni di vita, il periodo in cui si costituiscono le fondamenta sulle quali costruire la capacità di crescere generazioni felici e sane. Il progetto è finanziato con PON Inclusione Avviso 4/2016 con beneficiario la Regione Puglia e partner istituzionale l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari. È gestito dalla rete di partenariato costituita da Fondazione Giovanni Paolo II onlus, Il Melograno Centro Informazione...
read moreGraduatoria SEC – Hub Nest Bari
Siamo felici di pubblicare la nuova graduatoria dello Spazio Educativo (SEC) dell’Hub Nest Bari. I primi 7 bambini presenti nella graduatoria saranno direttamente inseriti nel Servizio Sec, gli altri sono in lista di attesa e verranno contattati in caso di rinuncia o di esclusione di quelli precedenti. I nominativi aventi pari punteggio sono stati collocati in graduatoria seguendo il criterio relativo al valore ISEE più basso e in base e alla maggiore età anagrafica del bambino/a. La graduatoria è affissa presso la sede di Nest, via Manzoni...
read moreNuovo bando SEC – Hub Nest Bari
Siamo lieti di pubblicare il nuovo bando dello Spazio Educativo (SEC) dell’Hub Nest Bari. Le pre-iscrizioni dovranno essere inviate dal 28 settembre 2020 al 1 Ottobre 2020 all’indirizzo di posta elettronica nestbari.mamahappy@gmail.com e/o info@mamahappy.it con oggetto “Domanda iscrizione SEC” o consegnate a mano presso lo spazio NEST in Via Manzoni 226/A – Bari, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Scarica il nuovo bando e il relativo modulo di iscrizione.
read moreLa Fase 2: Le domande dei “piccoli”, le risposte dei “grandi”
http://www.mamahappy.it/wp-content/uploads/2020/05/Articolo_Fase_2.pdf
read moreLa didattica a distanza e l’adozione: Opportunità e limiti – Mercoledì 20 Maggio 2020
Vi aspettiamo sulla nostra pagina facebook per confrontarci sulle opportunità e i limiti della didattica a distanza in un’ottica inclusiva per tutti gli alunni e le alunne. Ne parleremo con Monya Ferritti e Anna Guerrieri del Coordinamento CARE , Paola Romano , Simona Di Ruvo, Enza Cazzato e Alessandra Simone
read moreLa scuola dentro casa
http://www.mamahappy.it/wp-content/uploads/2020/04/La-scuola-dentro-casa-1.pdf
read more